Neurologia-neurochirurgia

Neurologia e Neurochirurgia

L’unità Operativa di Neurologia e Neurochirurgia si prefigge lo scopo di offrire un servizio d’alto livello, avanzato e attento alle esigenze del singolo paziente e dei proprietari.

L’unità operativa svolge interventi di Neurochirurgia all’avanguardia per patologie spinali quali ernie del disco, spondilomielopatia cervicale (“Sindrome di Wobbler”), malformazioni vertebrali congenite (instabilità atlanto-assiale) o post-traumatiche, diverticoli subaracnoidei e per patologie intracraniche tumorali, congenite (es. idrocefalo) o post traumatiche.

E’ disponibile inoltre un servizio di elettrodiagnostica per l’indagine e la diagnosi di patologie neuromuscolari, elettroencefalografia ed esame dell’udito.

L’unità operativa è supportata dalla collaborazione di un servizio di diagnostica per immagini avanzata (CT, MRI), di un team di anestesisti specializzati e dalla collaborazione con il servizio di medicina interna, di chirurgia dei tessu: molli e di ortopedia. Permettendo così un approccio multimodale al paziente con l’obbiettivo di offrire le cure migliori e mirate per ogni singolo caso.

Cosa ci si deve aspettare quando un cane/gatto viene sottoposto ad una visita neurologica?

Il paziente verrà sottoposto a visita clinica e ad un accurato esame neurologico. La visita non è invasiva e non richiede sedazione né anestesia.

Lo specialista consiglierà a questo punto l’iter diagnostico più appropriato per aiutare il paziente.

Questo può prevedere esami del sangue (in caso non siano già stati eseguiti dal veterinario curante o in caso necessitino di approfondimenti), risonanza magnetica, TC o studio elettromiografico (indicato per patologie neuromuscolari).

Lo staff medico è impegnato nella ricerca clinica e nell’aggiornamento continuo partecipando a congressi nazionali ed internazionali e pubblicando su riviste scientifiche del settore.

Presso l’unità operativa di Neurologia della Clinica Veterinaria Malpensa si effettuano internship specialistici propedeutici ad un programma di residency in neurologia, sotto la supervisione di un Diplomato al College Europeo di Neurologia Veterinaria (ECVN) .

Quali sono le più comuni patologie Neurologiche che possono colpire cani e gatti e di cui spesso ci prendiamo cura?

  • Patologie spinali: protrusioni/ estrusioni discali (“ernie del disco”), malformazioni vertebrali; fratture vertebrali, diverticoli subaracnoidei, siringomielia

 

  • Crisi convulsive e discinesie: disordini parossistici del movimento, narcolessia- cataplessia

 

  • Emergenze neurologiche: trauma spinali, trauma cranici, status epilepticus

 

  • Sindromi vestibolari (periferiche e centrali): patologie dell’orecchio medio/interno, processi infiammatori intracranici

 

  • Patologie dei nervi cranici: disfunzione del nervo facciale e/o vestibolococleare

 

  • Patologie infiammatorie del Sistema nervoso centrale: meningiti, meningoencefalomieli: (infiammazioni del parenchima cerebrale)

 

  • Patologie del Sistema neuromuscolare: polineuropatie (poliradiculoneuriti, neuropatie endocrine) endo, giunzionopatine (es. Myasthenia Gravis), miopatie (es. polimiositi, miositi dei muscoli masticatori)

 

cvmalpensa.neurologia@anicura.it