Medicina interna
Cani e gatti di ogni età possono sviluppare malattie metaboliche che, nei casi più complessi, necessitano dell’aiuto di un medico veterinario esperto in medicina interna. In questi casi è possibile quindi che il vostro veterinario curante vi proponga di essere riferiti presso uno specialista per ottenere una diagnosi corretta e beneficiare del miglior trattamento possibile.
Lo Staff dell’U.O. di Medicina Interna, con la propria esperienza clinica e approccio medico basato sull’evidenza scientifica, si occupa di una vasta gamma di patologie internistiche (ematologia e malattie immuno-mediate, endocrinologia, gastroenterologia, malattie epatobiliari e pancreatiche, malattie respiratorie, malattie renali e delle basse vie urinarie, malattie infettive).
Sarebbe consigliabile chiedere il consulto di uno specialista se il vostro animale:
• Vomita da più giorni oppure frequentemente
• Ha diarrea
• Perde peso
• Beve molto
• Urina molto
• Tossisce insistentemente
• È debole
• Ha anemia oppure altri problemi immunologici
• Ha febbre
Consultazione
La consulenza durerà circa 60 minuti con voi e il vostro animale e si raccoglierà il maggior numero di informazioni per quanto riguarda la malattia, tutto quello che è già stato eseguito ed eventuali risposte terapeutiche. Sarà necessario portare con sé tutti i risultati degli esami eseguiti insieme ad eventuali referti di diagnostica per immagini, documenti di ricovero oppure terapie somministrate. Queste visite possono essere eseguite da specializzandi sotto la supervisione del responsabile del reparto.
Iter diagnostico
In base ai sintomi del paziente verrà quindi impostato un percorso diagnostico comprensivo di esami del sangue e delle urine completi, diagnostica per immagini di primo livello (es. radiografia, ecografia) o avanzata (es. TAC, risonanza magnetica), endoscopie con biopsie a seconda della malattia sospettata e delle alterazioni riscontrate agli esami diagnostici collaterali eseguiti.
Diagnosi e trattamento
Discuteremo con voi le varie opzioni terapeutiche disponibili a seconda della malattia del vostro animale e la prognosi. Sarà nostra premura, inoltre, fornirvi spiegazioni e informazioni utili sulla patologia del vostro animale.
Eventuale ricovero e aggiornamenti
In alcuni casi potrebbe essere necessario ricoverare il vostro animale per terapie sintomatiche e di supporto. Durante il ricovero sarete contattati dal nostro team per ricevere un aggiornamento sui progressi del vostro animale.
Dimissioni
Non appena il vostro animale sarà pronto per tornare a casa vi contatteremmo per organizzare un appuntamento conveniente per le dimissioni e vi verrà consegnata una scheda di dimissioni che riporterà un riassunto di quello che è stato riscontrato durante la visita, gli esami diagnostici, la diagnosi, gli interventi terapeutici e controlli futuri.
Veterinario referente
Il vostro veterinario curante sarà puntualmente aggiornato sia durante il ricovero che al momento delle dimissioni