Diagnostica per immagini
La diagnostica per immagini si avvale di metodiche di primo e secondo livello per poter fornire al clinico immagini, dati e informazioni utili alla corretta gestione del paziente e delle varie patologie. È inoltre di supporto per l’esecuzione di procedure diagnostiche (esami cito-istologici) e per procedure interventistiche, al fine di giungere a una corretta diagnosi e/o stadiazione del paziente.
Presso la Clinica Veterinaria Malpensa sono disponibili due apparecchi di radiologia digitale diretti, una sala riservata all’ecografia specialistica e una TC 128 strati.
Il nostro staff collabora sia con i colleghi specialisti interni alla clinica sia con colleghi referenti esterni.
SERVIZI OFFERTI:
La diagnostica per immagini si avvale di diverse metodiche di primo e secondo livello, quali radiologia, ecografia e TC, al fine di poter fornire al clinico immagini, dati e informazioni utili alla corretta gestione del paziente e delle varie patologie. L’Unità Operativa di Diagnostica per Immagini collabora attivamente con i colleghi interni alla clinica Malpensa così come con colleghi referenti esterni. È inoltre di supporto per l’esecuzione di procedure diagnostiche (esami cito-istologici) e per procedure interventistiche, al fine di giungere a una corretta diagnosi e/o stadiazione del paziente.
La Clinica Veterinaria Malpensa si avvale di due apparecchi di radiologia digitale diretti, di una sala riservata all’ecografia specialistica e di una TC 128 strati.
L’esame radiografico è uno dei punti di partenza fondamentali per il corretto inquadramento del paziente, sia per le visite urgenti in pronto soccorso, sia per le prestazioni specialistiche dei vari reparti.
L’ecografia è una metodica di diagnostica per immagini basata sull’utilizzo degli ultrasuoni, priva di effetti collaterali, indolore e solitamente molto ben tollerata dai nostri pazienti. Permette di formulare diagnosi a carico di vari distretti, soprattutto a livello addominale, ma anche in corso di patologie toraciche, oculari o del distretto muscolo scheletrico.
L’esame tomografico viene considerato un esame di secondo livello, è effettuato in anestesia generale, ed è l’unica metodica che consente di effettuare studi total body in pochi secondi, per la valutazione completa del paziente. Trova applicazione per la diagnosi di patologie toraciche, addominali, del cranio e del collo, della colonna vertebrale o dell’apparato muscolo scheletrico, e viene utilizzata in pazienti politraumatizzati. Fornisce informazioni per la corretta localizzazione di una lesione in fu funzione di un possibile approccio chirurgico e per la stadiazione di patologie oncologiche.