dermatologia

Dermatologia

La Clinica Veterinaria Malpensa rappresenta un centro di referenza per la diagnosi e la gestione delle malattie cutanee degli animali da compagnia. Presso la struttura è infatti possibile l’esecuzione, oltre di esami dermatologici di base, anche di esami specialistici

Esami dermatologici di base:

Esame del pelo al microscopio ottico tramite strappamento

è utilizzato per visualizzare il pelo al fine di confermare la presenza di prurito, di evidenziare un’infezione fungina, ectoparassiti, difetti strutturali del fusto e punta, e per valutare la fase di crescita del pelo stesso.

Citologia cutanea

molto utile, aiuta il dermatologo a identificare organismi batterici o fungini (lieviti) e valutare il tipo di cellule presenti: cellule strutturali epiteliali, cellule infiammatorie e cellule tumorali.

Raschiato cutaneo

è uno dei test diagnostici più frequentemente utilizzati. Questo test semplice e rapido è usato per identificare molti tipi d’infestazioni parassitarie.

Scotch test

è un esame che serve a valutare la presenza di ectoparassiti, peli, scaglie raccolti tramite un pezzo di scotch sul mantello dell’animale o sul tavolo da visita.

Tampone cutaneo/auricolare con esame citologico e colturale ed antibiogramma

è l’insieme di esami che servono per identificare il tipo di infezione batterica presente e di scegliere il trattamento più idoneo ed efficace.

Biopsia cutanea

È un esame molto utile e spesso diagnostico per diverse malattie: neoplasie, infezioni particolari, malattie autoimmuni, endocrine ecc.

Esame della Lampada di Wood

È una fonte luminosa speciale a ultravioletti (UV) che usa una particolare lunghezza d’onda; questa combinazione particolare fa sì che i peli affetti da alcuni funghi (dermatofiti) appaiono fluorescenti assumendo un colore verde mela brillante.

Esame colturale per dermatofiti (micosi) in DTM/Sabauroud

consiste nel prelevare peli e croste e metterli in terreni colturali specifici che permettono attraverso la crescita dei funghi di diagnosticare e identificare il tipo di dermatofita presente.

Esami dermatologici specialistici:

Esame di intradermoreazione o skin-test

è un test per l’identificazione degli allergeni ambientali, indicato in tutti i soggetti allergici dove la componente ambientale risulti essere la principale causa di prurito. Gli allergeni positivi servono per la scelta degli ingredienti per impostare la terapia desensibilizzante

Video-endoscopia auricolare

è un esame che necessita di essere effettuato in anestesia generale e permette la visualizzazione del condotto uditivo esterno, la membrana timpanica e se quest’ultima appare lesionata, la bolla timpanica. Tutte le alterazioni della cute possono essere evidenziate (polipi infiammatori, neoplasie, erosioni, ulcere…) oltre alla presenza di corpi estranei.

Lavaggio auricolare sotto visione endoscopica

attraverso questa manualità è possibile pulire a fondo sia l’orecchio esterno (otite esterna)         che quello medio (otite media) in assoluta sicurezza.

Trattamenti con laser

– con laser CO2 per: escissione/vaporizzazione delle neoformazioni cutanee benigne e maligne; pododermatiti interdigitali palmari e plantari; riduzione calli esuberanti e rimozione tessuto necrotico

– con laser diodi per: escissione/vaporizzazione delle neoformazioni delle mucose e del condotto uditivo in endoscopia

– con laser terapeutico per: trattamento delle ulcere da decubito, le dermatiti pio-traumatiche, le dermatiti acrali da leccamento, le ustioni, le ulcere traumatiche con estesa perdita di sostanza, le otiti esterne acute, le cicatrici e, più in generale, tutte le aree focali dove sia presente una chiara componente infiammatoria

cvmalpensa.dermatologia@anicura.it