Cardiologia
L’unità di cardiologia della Clinica Veterinaria Malpensa ha come missione l’eccellenza, l’innovazione e la ricerca nella diagnosi e nella cura delle patologie cardiovascolari del cane e del gatto.
L’unità operativa lavora su scala italiana per quanto riguarda le attività ambulatoriali e di cardiologia interventistica, mentre il suo bacino di utenza di allarga a tutta l’Europa per quanto riguarda gli studi elettrofisiologici con ablazione dei substrati aritmici. L’unità operativa di cardiologia è accreditata per l’esecuzione di esami ecocardiografici ufficiali per la ricerca delle patologie congenite del cane dell’osservatorio italiano FSA.
L’unità operativa è riconosciuta a livello nazionale ed internazionale per le attività cliniche ed interventistiche svolte con particolare riguardo alla cura delle patologie del ritmo del cane, e per l’importante azione formativa offerta. Lo staff medico tiene, infatti, seminari nazionali ed internazionali, in aule virtuali e produce annualmente diverse opere editoriali ed articoli su riviste referenziate italiane ed anglosassoni.
Elettrocardiografia
La Clinica Veterinaria Malpensa rappresenta un centro di referenza per la diagnosi e la terapia dei disturbi del ritmo. Presso la struttura, è possibile effettuare valutazioni diagnostiche comprendenti l’esecuzione di tracciati elettrocardiografici e monitoraggi del ritmo cardiaco prolungati
Elettrocardiografia
La Clinica Veterinaria Malpensa rappresenta un centro di referenza per la diagnosi e la terapia dei disturbi del ritmo. Presso la struttura, è possibile effettuare valutazioni diagnostiche comprendenti l’esecuzione di tracciati elettrocardiografici e monitoraggi del ritmo cardiaco prolungati
Elettrofisiologia
Il laboratorio di elettrofisiologia si avvale di attrezzature all’avanguardia per l’impianto di pacemaker, per l’esecuzione di studi elettrofisiologici e ablazioni con radiofrequenza e per cardioversioni elettriche.
Impanto di pacemaker
L’impianto di pacemaker rappresenta il trattamento di elezione nei pazienti affetti da bradiaritmie sintomatiche rappresentate da blocchi atrioventricolari di II° avanzato o di III° , da disfunzione del nodo del seno (malattia del nodo del seno) e da silenzio atriale
Emodinamica
Presso il laboratorio di emodinamica è possibile effettuare angiografie cardiache per la valutazione delle stenosi valvolari oltre che procedure di cardiologia interventistica atte a risolvere diverse patologie cardiache congenite